Brand Profile
DanceHaus Susanna Beltrami, è un punto di riferimento internazionale per giovani artisti, creativi e studiosi della danza, che qui hanno la possibilità di sperimentare, confrontarsi e specializzarsi in un contesto stimolante, in linea con le ultime tendenze europee in campo artistico e formativo.
Fondata nel 2006 dalla coreografa Susanna Beltrami, DanceHaus è la ‘Casa della Danza’ nella quale convivono tre accademie di formazione professionale:
- Accademia Susanna Beltrami
- DanceHaus Hip Hop Department
- Accademia Kataklo' Giulia Staccioli
Apertura, condivisione, appartenenza, ma anche divertimento ed entusiasmo sono solo alcune delle caratteristiche presenti nella nostra community che consentono, a chi ne fa parte , di poter esprimere la propria creatività in un contesto performativo professionale.
L’ Accademia Susanna Beltrami offre un Professional Training Program composto da una formazione triennale di alto livello dedicato a giovani danzatori e creativi dai 14 ai 25 anni che presentino doti corporee, espressive e creative idonee al percorso professionale. Con la mission, di coltivare nuove figure professionali con specializzazioni in danzatore, performer, coreografo e creativo della danza.
L’offerta didattica prevede tecniche di base come Tecnica classica, Tecnica contemporanea (Cunningham Based), Dynamic Flow e Floorwork, studio di Gyrokinesis™ e dei principi di Feldenkrais, Contemporaneo, Contaminazione, Urban Contemporary e Hip Hop/House.
Un’altra importante parte del programma è composta dai laboratori teatrali e compositivi: Composizione coreografica, Laboratorio espressivo e Teatro Fisico.
Infine, conclude l’offerta didattica approfondimenti sulla Teoria ed estetica della danza, Musica, Anatomia e fisiologia del movimento.
Anche il DanceHaus Hip Hop Department nasce nel 2019 sotto la direzione di Susanna Beltrami, con la mission di formare una nuova generazione di danzatori competenti non solo nel campo dell'Hip Hop, delle urban dance e dell’intrattenimento, ma anche nell’ambito delle arti performative, per poter rispondere a un mondo del lavoro che richiede sempre più interdisciplinarietà e versatilità. Offre una formazione triennale di livello professionale a giovani danzatori dai 14 ai 30 anni che presentino doti corporee, espressive e creative idonee. L'ammissione al Corso professionale viene effettuata tramite Audizione in sede oppure tramite Web Audition. Il programma didattico prevede lo studio dell'Hip Hop e delle discipline dell'urban dance quali: House, Locking, Popping, Dancehall, Voguing, Waacking, Heels, Jazzfunk e Breaking, l'offerta formativa si completa con lo studio dell'Urban contemporary, Floorwork, Dynamic Flow, Tecnica classica e Gyrokinesis™, ai quali si aggiungono dei focus teorici sull'Anatomia, Musica e Fisiologia del movimento.
Durante gli anni accademici, Dancehaus propone a tutti gli studenti l'opportunità di affacciarsi professionalmente al mondo della danza, grazie alla partecipazione ad eventi esterni come videoclip, settimane creative con coreografi internazionali, residenze artistiche, vivendo sin da subito l'esperienza professionale della performance , grazie alla quale il danzatore potrà maturare una solida capacità performativa e artistica.
In entrambi i dipartimenti parallelamente al lavoro di apprendimento, viene data la possibilità agli allievi di immergersi nel lavoro compositivo presentando al pubblico e agli addetti ai lavori sperimentazioni coreografiche proprie, inserendosi in stimolanti occasioni di visibilità.
Dal 2022 DanceHaus è Ente Accreditato per i servizi di formazione professionale, albo Regione Lombardia n. 1352 ed è quindi in grado di rilasciare alla fine del triennio il Diploma Regionale di Ballerino/a professionista, raggiungendo il livello EQF 4.